Teacher of Mindfulness diplomati da Center for Mindfulness University of Massachusetts Medical School.
Teacher of Mindfulness diplomati da Center for Mindfulness University of Massachusetts Medical School.
Istruttrice Mindfulness
Psicologa e Psicoterapeuta CBT
Collabora come consulente di argonomia presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio.
Dal 2011 docente Miur.
Socia AIMY-centro mindfulness per la riduzione dello stress.
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
Esperta nel trattamento Psicoeducativo minorile e disabili.
In campo sociale ha svolto un’importante ricerca sul disagio giovanile per il Comune di Pescara e ha organizzato e istituito un centro di aggregazione giovanile nel suddetto comune.
Nel campo della psichiatria ha fondato e gestito per oltre 20 anni un centro diurno e casa famiglia del DSM (darcdipartimento di salute mentale) di Pescara e i primi due gruppi appartamento dal 1999 al 2014 per la riabilitazione psichiatrica. Sempre in questo campo è partner dei progetti internazionali “Socrates Grundiving” e “ARTIS”.
Per conto dell’amministrazione provinciale di Pescara ha realizzato il progetto “Prevenzione ed inclusione” e un servizio per la prevenzione del disagio giovanile e la lotta alle dipendenze. Nello svolgere le sue attività si avvale da sempre della collaborazione con il Centro di Psicologia Clinica di Pescara, scuola di specializzazione in psicoterapia riconosciuta dal MIUR ed ente di FP formazione professionale accreditato dalla Regione Abruzzo.
Consulenza psicologica on-line da parte di uno staff di esperti messi a disposizione dall’AIMY con la collaborazione con professionalità messe a disposizione del Centro di Psicologia Clinica.
Week-end residenziali di Mindfulness di gruppo su temi saluto geni (stress, depressione, compassione, felicità) finalizzati a promuovere il benessere psicofisico attraverso la riduzione dello stress e i disturbi dell’ansia;
Gruppi per la prevenzione dell’infarto e un programma per la cura della ipertensione arteriosa;
Consulenza per la terapia di coppia
Escursioni guidate attraverso gli itinerari che ricordano la vita e le opere di Celestino V: L’Eremo di San D’Onofrio, l’Abazia Celestiniana, l’Eremo di Santo Spirito.
Altre iniziative verranno segnalate in coincidenza con manifestazioni che riguarderanno le tradizioni popolari dei borghi riferiti ad altri eventi storici verificatesi in varie località della
Valle Peligna e della Marsica, che potranno coinvolger altri i paesi e località interessate a partecipare al progetto “I borghi della tradizione popolare e del benessere” che potranno quindi assumere carattere regionale.
A seguito della dannosa epidemia del COVID-19, che ha determinato una limitazione della libertà delle abitudini delle persone, abbiamo attivato un servizio online dedicato al sostegno psicologico in convenzione con l’Associazione UISP Abruzzo e Molise affidato a personale specializzato.
… Essere qui con gli altri, quindi di avere in pratica uno scambio, sentire le esperienze degli altri mi ha costretto a riflettere … diventare meno impulsivo, sento di essere più io a dare una direzione più che ad essere travolto dagli eventi…
… non avevo fatto esperienza di gruppo e tantomeno esperienza di meditazionefino ad oggi, ne avevo sentito parlare ma non lo avevo provato direttamente. Ho trovato assolutamente vincente la formula del gruppo … nelle mie intenzioni c’è quello di continuare questo percorso e di farlo dove sarà possibile … tutte le pratiche di meditazione sono state interessanti, forse quella del riconoscimento del dolore mi ha scosso in maniera particolare e quella della meditazione della montagna che mi ha dato un senso di grande forza, benessere …
… Io avevo aspettative dal corso che sono state soddisfatte. Avevo letto il libro di Kabat-Zinn ed ho ritrovato le stesse esperienze. Le pratiche mi sono piaciute quasi tutte, quella sul dolore e quella dove ci auguravamo di essere felici… conto di proseguire con la pratica...